
Panoramica
Richiesta
Prodotti correlati
Introduzione
La saldatura a freddo inerziale è un processo avanzato di saldatura nello stato solido che viene ampiamente riconosciuto per la sua alta qualità, efficienza, risparmio energetico e caratteristiche prive di inquinamento. Ha ampie prospettive di applicazione nei settori aerospaziali, automobilistico e di trivellazione petrolifera, ed ha ricevuto grande attenzione dai paesi industrialmente avanzati.
Il processo di saldatura per frizione inerziale prevede l'aggancio dell'estremità rotante del pezzo da lavorare ad un volano. Il processo di saldatura inizia accelerando il volano e l'estremità rotante del pezzo da lavorare fino a una certa velocità, dopodiché il volano viene disconnesso dal motore principale. Contemporaneamente, l'estremità mobile del pezzo da lavorare avanza in avanti. Quando i pezzi da lavorare entrano in contatto, si genera calore per attrito. Durante questo processo, il volano subisce un frenaggio causato dalla coppia di attrito, e la sua velocità diminuisce. Quando le velocità del volano, del sistema di mandrino e della pinza rotante con il pezzo da lavorare scendono a zero, la distribuzione della temperatura all'interfaccia raggiunge il livello desiderato. Infine, sotto pressione assiale, il processo di saldatura viene completato.
I parametri di processo del saldatore a sfregamento con inerzia includono tre fattori principali: l'inerzia rotazionale del volano, la velocità del volano e la pressione assiale. Le loro caratteristiche principali sono pressione costante e velocità variabile, combinando i processi di riscaldamento e forgiatura del saldatore a sfregamento a guida continua.
Parametro di specificazione
Forza massima di forgiatura: | 60kn |
Diametro del filo da saldare: | 5-12mm |
Supporto rotante : | 50-150 mm |
Velocità dell'asse : | 2500-3000rpm |
Corsa della carrucola : | 200mm (diametro) |
Movimento : | lunghezza impianto 50-400KW |
Efficienza di produzione (tempo di saldatura): | 4S |